Le iscrizioni ai corsi di Nudo, Disegno e Scultura sono aperte tutto l'anno. L'allievo può iniziare a frequentare indicativamente all'inizio di ogni mese
Il programma prevede che il primo mese l’allievo/a farà pratica con esercizi preliminari sia nel disegno che nella scultura. Dal secondo mese il programma prevede quanto segue:
1° Copie da gessi con plastilina;
2° Studio della medaglia in plastilina;
3° Studio del ritratto in argilla;
4° Metodo per svuotare una scultura prima di cuocerla;
5° Studio del nudo a tuttotondo;
6° Studi di animali;
7° Calco con silicone;
8° Calco e ritocco in cera;
9° Fusione in bronzo a cera persa con sistema ceramico, da realizzarsi in una fonderia specializzata.
Medaglia, Ritratto e Figura a tuttotondo
1° Metodo per riportare le misure;
2° Calco con silicone e formatura in gesso;
3° Calco in cera;
4° Metodo per ritoccare la cera a caldo;
5° Fusione in bronzo a cera persa con sistema ceramico in una fonderia specializzata.
Ritratto e Figura a tuttotondo
1° Esecuzione del ritratto in argilla;
2° Asciugatura e cottura;
3° Patine;
4° Preparazione per silicone, cera e fusione in bronzo con sistema ceramico, in una fonderia specializzata.
Tutti i materiali di uso personale, i modelli in silicone e la fusione in bronzo, sono a totale carico degli allievi.
Mostra collettiva a fine anno
Il Maestro Mario Pachioli rilascia un attestato di frequenza a fine corso.

Studio per scultura

Modellazione nei materiali plastici
Iscrizione |
costo euro 100,00 |
Corso semestrale |
costo euro 850,00 euro al mese |
CORSO SEMESTRALE
La quota di iscrizione più la quota del CORSO SEMESTRALE in due rette:
Prima retta più quota di iscrizione: Euro 2.650,00 comprensive dell'iscrizione.
Seconda retta: Euro 2.550,00 - a metà del corso concordando la data con la segreteria
Lo studente che interrompe il corso di studio – previa comunicazione scritta alla segreteria- non è tenuto a corrispondere le rette successive al suo ritiro. In nessun caso ha diritto alla restituzione delle quote gia versate.
La quota di partecipazione al corso prescelto comprende l’assistenza didattica, attrezzature e materiali di uso e lavoro comune, non sono compresi attrezzi e materiali di uso personale.
Utilizzo dei derivati - derivati di terrcaotta

Utilizzo dei derivati - derivati di marmo
Accredito |
Il versamento delle rette scolastiche può essere effettuato: |
Tramite bonifico bancario, le coordinate verranno comunicate via e-mail.
A nome de “La Bottega” non possono essere inviati importi destinati ad uso personale
(vitto, alloggio, etc.)
La quota di iscrizione più la prima retta di frequenza del corso prescelto vengono restituite solo nel caso in cui non vi siano più posti disponibili nel corso medesimo.

Sculture a tutto tondo
PER VIA POSTALE
Per iscriversi a mezzo posta è necessario inviare alla segreteria de:
“La Bottega” di Mario Pachioli
Via Bronzino N° 40/2
50142 Firenze – Italia Tel. 055 71 46 68
- Il modulo di iscrizione - clicca per il download
- Una fotografia formato tessera
- Fotocopia di documento di identità
- Copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione più la prima retta di frequenza del corso prescelto.
VIA EMAIL
Per iscriversi a mezzo email è necessario allegare all'email:
- Il modulo di iscrizione formato .pdf - clicca per il download
- Una fotografia digitalizzata formato tessera (.gif .bmp o .jpg)
- Scansione di documento di identità (.gif .bmp o .jpg)
- Scansione della ricevuta di versamento della quota di iscrizione più la prima retta di frequenza del corso prescelto. (.gif .bmp o .jpg)
Inviando il tutto a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|